BiografiaHomeAttività AmministrativaEventiComunicati StampaFotoVideoLinks
 Presentazione del Libro "La Guerra nelle Terre del Papa"  Cineforum di Luglio  Presentazione del libro "Nove Dimissioni e Mezzo"  Presentazione del libro " Donne che amano troppo"  Giornata Internazionale delle Donne  Presentazione del libro "I gioielli di Dharamsala"  Conferenza "Le Donne nella Storia d'Italia"  Inaugurazione della mostra personale di Luisa Laurelli  Presentazione del libro "monnezza"  Per non Dimenticare 10-02-2011  Mostra "Memorie di Guerra"  Assemblea Pubblica  Giornata Internazionale contro la violenza alle Donne  Presentazione del nuovo libro di Luca Leoni "Bosnia Express"  Sandro Pertini a venti anni dalla morte  Se l'universo brulica di alieni ... dove sono tutti quanti ?  Cinema d'autore  Presentazione del libro " De Gasperi "  Presentazione del libro "breve trattato sulla decrescita serena"  L'autostima femminile rassegna di libri  Cineforum "Rosenstrasse"  Cineforum: Storie di donne nell'Unione Europea  Mostra "Intrecci di donna"  Proiezione del film "Amore molesto"  Le donne della coalizione incontrano i cittadini  Presentazione del libro " Non avevo le parole "  Presentazione del libro "La lampada di Psiche"  Quattro Appuntamenti su mafia e antimafia  "LI ROMANI IN RUSSIA" di Elia Marcelli  "Harry Potter" non esiste  Giornata Internazionale contro la violenza alle donne  Presentazione del libro "Benvenuti nell'antropocene"  "Per non dimenticare"  Reddito Minimo Garantito  Assemblea Pubblica 2 luglio 09  In ricordo di Enrico Berlinguer  Insieme per l'Abruzzo 
 
 
 
 
 
 
 

 

 

 

ASSOCIAZIONE CULTURALE ONLUS
“8 MARZO”

 

 

COMUNICATO STAMPA

 

            L' Associazione Culturale Onlus “8 MARZO” di Albano Laziale nell'ambito delle iniziative in occasione della “Giornata internazionale della donna“ propone “Intrecci di donna -Ricami, merletti e lavori artistici in mostra”. Si tratta di una esposizione di lavori realizzati delle socie allo scopo di promuovere la riscoperta di quell’artigianato artistico femminile di cui erano depositarie le donne del passato e che oggi si ritiene dimenticato e scomparso.

            Il campionario di lavori esposti intende far conoscere alcune tecniche di ricamo quali l’intaglio, il punto ombra, il punto pittura, l’uncinetto, il chiacchierino e tutti quei punti che hanno contraddistinto l’abbigliamento del passato e i corredi portati in dote dalle nostre nonne che sono patrimonio della tradizione culturale femminile non solo italiana ma di ogni angolo del mondo, all’interno di specificità locali e storiche che li accomunano come espressione della creatività femminile di ogni tempo oggi da salvaguardare, rivalutare e tramandare alle generazioni future non solo come retaggio del passato ma anche come possibile prospettiva di impiego futuro.

            L’ambizione più grande quella di incuriosire e accompagnare i visitatori alla scoperta di un’arte che nella società attuale veloce e globalizzata esprime ancora pazienza e dedizione ma soprattutto originalità e unicità.

 

 

La Mostra si terrà presso la Sede dell’Associazione Culturale Onlus “8Marzo“ – Via Settimio Severo 18 –  Albano Laziale  -  Domenica 14 marzo 2010 dalle ore 10.00 alle ore 20.00.