BiografiaHomeAttività AmministrativaEventiComunicati StampaFotoVideoLinks
 Presentazione del Libro "La Guerra nelle Terre del Papa"  Cineforum di Luglio  Presentazione del libro "Nove Dimissioni e Mezzo"  Presentazione del libro " Donne che amano troppo"  Giornata Internazionale delle Donne  Presentazione del libro "I gioielli di Dharamsala"  Conferenza "Le Donne nella Storia d'Italia"  Inaugurazione della mostra personale di Luisa Laurelli  Presentazione del libro "monnezza"  Per non Dimenticare 10-02-2011  Mostra "Memorie di Guerra"  Assemblea Pubblica  Giornata Internazionale contro la violenza alle Donne  Presentazione del nuovo libro di Luca Leoni "Bosnia Express"  Sandro Pertini a venti anni dalla morte  Se l'universo brulica di alieni ... dove sono tutti quanti ?  Cinema d'autore  Presentazione del libro " De Gasperi "  Presentazione del libro "breve trattato sulla decrescita serena"  L'autostima femminile rassegna di libri  Cineforum "Rosenstrasse"  Cineforum: Storie di donne nell'Unione Europea  Mostra "Intrecci di donna"  Proiezione del film "Amore molesto"  Le donne della coalizione incontrano i cittadini  Presentazione del libro " Non avevo le parole "  Presentazione del libro "La lampada di Psiche"  Quattro Appuntamenti su mafia e antimafia  "LI ROMANI IN RUSSIA" di Elia Marcelli  "Harry Potter" non esiste  Giornata Internazionale contro la violenza alle donne  Presentazione del libro "Benvenuti nell'antropocene"  "Per non dimenticare"  Reddito Minimo Garantito  Assemblea Pubblica 2 luglio 09  In ricordo di Enrico Berlinguer  Insieme per l'Abruzzo 
 
 
 
 
 
 
 

 

 

        


 

ASSOCIAZIONE CULTURALE ONLUS
“8 MARZO”

 

8marzo

 

COMUNICATO STAMPA

 

L'Associazione Culturale onlus “8 MARZO” di Albano Laziale nell'ambito dell'iniziativa “Cineforum: Storie di donne nell’Unione Europea” presenta il film “Rosenstrasse” regia di Margarethe von Trotta, Germania 2002, durata 99’ ca.
La proiezione si terrà presso la “Sala Vespignani” del Comune di Albano - viale Risorgimento 1 - Domenica 18 aprile 2010 alle ore 17, 00.
Ruth  è un’ebrea di New York. Alla morte del marito reagisce con durezza, sfogando il suo dolore nell’ortodossia ebraica. La figlia Hannah decide di andare a Berlino per cercare le ragioni del comportamento della madre. Qui, la giovane incontra Lena le racconta l’episodio che nel 1943 la vide coinvolta insieme con Ruth e che provocherà una reazione inusuale da parte dei nazisti.

 

 

Info: Associazione Culturale Onlus “8 Marzo” - Via Settimio Severo 18 – Albano L. tel. 0697249565/ fax 0697249418 - cell.349-6010154
info@associazione8marzo.it - www.associazione8marzo.it